7-8 ore
Tra le pieghe di una città resiliente

Catania e Ciclopi
Catania, situata a breve distanza da Taormina, è la “città nera”, da scoprire sotto la guida di un autista, il quale condurrà i suoi passeggeri tra le innumerevoli tappe del tour.


Guida turistica inclusa

Pranzo incluso
Il cuore della città
Catania

Catania è un luogo dalla bellezza poliedrica, che alle vesti ricche di cultura e arte classica alterna quelle contemporanee, traboccanti di vita e di gioventù.
La Cattedrale di Sant’Agata, gioiello del barocco siciliano, si staglia nel cuore di Piazza Duomo con la sicurezza che solo chi ha resistito all’incedere dell’Etna possiede. Il Teatro romano e l’Odeon sono strutture in grado di trasportare coloro che le osservano in epoche antiche. E poi ancora il contrasto tra via Crociferi, emblema del barocco a Catania, e via Etnea, dove le vetrine illuminate dei negozi tracciano la via.

Sopra e sotto Catania
Tra mare e Barocco

Dopo aver attraversato il cuore di Catania, si sale verso la chiesa della Badia di Sant’Agata, una delle architetture barocche della città. Imperdibile la visuale sul centro storico dalla cupola.
Una volta toccato il punto più alto della città si scende sottoterra, ad ammirare le terme Achillane. Costruite in epoca romana, sfruttavano la ricchezza d’acqua presente a Catania.
Infine, si fa ritorno al mercato del pesce per un pranzo a contatto con l’atmosfera salina cui la Sicilia è tanto affezionata.

La Riviera dei Ciclopi
Disegnata dall’Etna

Stretta tra Aci Castello e Aci Trezza, sorge la Riviera dei Ciclopi, lembo di costa disegnata dalle colate laviche dell’Etna. Aci Castello, con il castello Normanno che sfida imperturbato le rocce vulcaniche, e Aci Trezza, villaggio di pescatori divenuto negli anni meta turistica ambita, sono le ultime tappe del tour.

Siamo a tua disposizione
Info & Prenotazioni
Per avere maggiori informazioni o prenotare, compila il modulo qui sotto.