Cervino – Alpi

Lungo le pendici della Gran Becca, a 2.050 metri, sorge l’hotel Cervino, una struttura architettonica che si fonde armoniosamente con il paesaggio.

Immerso in un affascinante panorama nel cuore delle Alpi, costruito in vetro e legno ecocompatibili, il rifugio extralusso rappresenta la soluzione ideale per gli ospiti a caccia di avventure invernali.

Camere & Suite

Quattro tipologie di camere dominate dall’armonica fusione tra classico e moderno,
un’amichevole convivenza tra lo stile della montagna e lo spirito contemporaneo.

“Un luogo ideale per un soggiorno indimenticabile immerso nel paesaggio alpino. Un’esperienza entusiasmante per tutti gli amanti delle attività sportive invernali, dove lusso e qualità si incontrano per creare un paradiso di relax”

Francesca, ospite dell’hotel Cervino.

Ristoranti & Bar

Il ristorante propone piatti tradizionali della cucina tipica Vadostana, reinterpretati in una chiave innovativa.

 

Vivere il Cervino in inverno

Adrenalina, panorami straordinari e 351 km di piste: esperienze indimenticabili da fare in montagna.

Sci & Snowboard

Scendere lungo le piste con sci o snowboard, esplorare la bellezza del territorio con lo sci di fondo e conquistare vette incontaminate con lo sci alpino, permettono ai nostri ospiti di scoprire il Cervino, la montagna dalle mille sfaccettature.

Non solo sport in pista

Esistono tanti modi diversi per esplorare gli incantevoli sentieri innevati delle Alpi. Escursioni in motoslitta o in sleddog, e passeggiate con le ciaspole che regalano scorci mozzafiato di paesaggi incontaminati.

Emozioni in vetta

Per chi è in cerca di divertimento c’è il Funpark, mentre gli sportivi più audaci potranno praticare parapendio e freeride heliski. Per vedere il Cervino dall’alto, c’è il Matterhorn Alpine Crossing, la spettacolare traversata alpina in funivia.

Sci & Snowboard

Scendere lungo le piste con sci o snowboard, esplorare la bellezza del territorio con lo sci di fondo e conquistare vette incontaminate con lo sci alpino, permettono ai nostri ospiti di scoprire il Cervino, la montagna dalle mille sfaccettature.

Non solo sport in pista

Esistono tanti modi diversi per esplorare gli incantevoli sentieri innevati delle Alpi. Escursioni in motoslitta o in sleddog, e passeggiate con le ciaspole che regalano scorci mozzafiato di paesaggi incontaminati.

Emozioni in vetta

Per chi è in cerca di divertimento c’è il Funpark, mentre gli sportivi più audaci potranno praticare parapendio e freeride heliski. Per vedere il Cervino dall’alto, c’è il Matterhorn Alpine Crossing, la spettacolare traversata alpina in funivia.

Cervino in estate, esperienze uniche

Esplorare la montagna in estate con attività in quota o in valle.

Alpinismo e passeggiate

Passeggiare lungo i più bei sentieri in valle oppure scalare una delle vette più ambite d’Europa, i nostri ospiti potranno scoprire le bellezze della montagna mettendosi alla prova o rilassandosi in mezzo alla natura.

Pedalare alla scoperta del Cervino

Scegliere le due ruote per scoprire gli angoli più mozzafiato della montagna valdostana: l’E-bike è l’attività per chi vuole prendersela comoda, mentre il downhill unisce l’adrenalina della discesa a quella della bicicletta.

Esperienze indimenticabili

Sci estivo per chi non può rinunciare alle discese, parapendio per vedere la montagna da un altro punto di vista, equitazione per scoprire i sentieri al galoppo o l’esclusiva esperienza del Cervino Alpine Crossing, il collegamento sul più alto valico alpino di frontiera.

Alpinismo e passeggiate

Passeggiare lungo i più bei sentieri in valle oppure scalare una delle vette più ambite d’Europa, i nostri ospiti potranno scoprire le bellezze della montagna mettendosi alla prova o rilassandosi in mezzo alla natura.

Pedalare alla scoperta del Cervino

Scegliere le due ruote per scoprire gli angoli più mozzafiato della montagna valdostana: l’E-bike è l’attività per chi vuole prendersela comoda, mentre il downhill unisce l’adrenalina della discesa a quella della bicicletta.

Esperienze indimenticabili

Sci estivo per chi non può rinunciare alle discese, parapendio per vedere la montagna da un altro punto di vista, equitazione per scoprire i sentieri al galoppo o l’esclusiva esperienza del Cervino Alpine Crossing, il collegamento sul più alto valico alpino di frontiera.

Ricevimenti & Eventi

Meeting, convegni e ricevimenti.

COME RAGGIUNGERCI

La stazione più vicina è quella di Châtillon/ Saint-Vincent, e dista 27km dall’hotel.

L’hotel è facilmente raggiungibile prendendo l’autostrada A5 Torino-Aosta, uscita Châtillon/Saint-Vincent, 28km in salita su strada regionale SR46 fino a Breuil-Cervinia.

Ci troviamo in Frazione Avouil, 11028 Breuil-Cervinia – Comune di Valtournenche (AO)

I luoghi di interesse più vicini sono Cervinia a 1,5 km e Valtournenche a 8 km.

L’aeroporto di Ginevra dista circa 259 km dall’hotel

L’aeroporto di Torino Caselle dista circa 119 km dall’hotel

L’aeroporto di Milano Malpensa dista 182 km dall’hotel

L’aeroporto di Milano Linate dista 203 km dall’hotel