Trasferimento

“A Muntagna” (Etna) è una madre generosa ma severa che si rigenera con la sua forza distruttiva: la montagna dà e la montagna prende.
La sua maestosa imponenza e la contemplazione del panorama che offre ci portano a riflettere sulla grandezza del creato. Una pienezza di spirito che si arricchisce delle note profumate di un bicchiere di vino e dei prodotti della terra donati dal generoso vulcano.


Guida naturalistica, vulcanologica

Degustazione di vini in cantina
Alla scoperta dei crateri Silvestri
Rifugio Sapienza

Una guida vi accompagnerà alla scoperta della bellezza del vulcano attivo più alto d’Europa. Il punto di ritrovo è 15 minuti prima dell’orario di partenza al Rifugio Sapienza.
Una volta arrivati al rifugio alpino a quota 1.900 metri, inizierete una passeggiata alla scoperta dei crateri Silvestri. La guida vulcanologica vi racconterà dell’Etna che, con le sue violente eruzioni, ha sempre influenzato l’immaginario collettivo, facendo nascere miti e leggende.

Vino tasting
Campagna etnea
Degustazione in cantina

Arrivati in una tipica cantina, dopo una passeggiata tra agrumeti e vigneti e un’interessante visita al palmento e alla cantina, proseguiamo con la degustazione dei vini della zona etnea, che illustrano la storia e le caratteristiche dei vitigni locali.
I vini saranno accompagnati da una selezione di prodotti tipici locali della tradizione culinaria siciliana.

Siamo a tua disposizione
Info & Prenotazioni
Per avere maggiori informazioni o prenotare, compila il modulo qui sotto.