Cosa fare e vedere a Siracusa - VRetreats

Siracusa, gioiello della Sicilia sud-orientale, è una destinazione che incanta con i suoi itinerari culturali, in grado di intrecciare alla storia, sia l’arte che la natura.

La città, fondata dai Greci nel lontano 734 a.C., offre un viaggio nel tempo attraverso il suo Parco Archeologico della Neapolis, dove spiccano il famoso Teatro Greco e l’Orecchio di Dionisio. Passeggiando per Ortigia, il cuore pulsante della città, si possono ammirare la Cattedrale, sorta su un antico tempio dorico, e le intricate viuzze che raccontano storie millenarie. Tutto questo si affaccia su una cornice d’eccezione: le acque del Mar Ionio.

Lungo il percorso si incontrano poi capolavori dell’arte barocca, come la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, custode del celebre “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio.

 

Soggiornare ad Ortigia, a Palazzo Artemide

Un soggiorno di lusso a Siracusa passa necessariamente per Palazzo Artemide, un albergo storico nato nel lontano 1880. La sua posizione è tra le migliori: sorge nel cuore di Ortigia, tra la Cattedrale e l’Arcivescovado, con una splendida vista su Piazza Minerva.

Al suo interno si respira un’aria decisamente siciliana: la pietra calcarea, tipica dei templi greci e dei palazzi barocchi e i cortili nascosti di ispirazione araba, raccontano molto di Ortigia e della regione in generale.